| 
             
               
                 
                 
                
                   
                    DIARIO 
                      DI BORDO 
                      Le 
                      avventure di un bastimento carico di uomini  
                       
                       | 
                     
                                             | 
                   
                   
                      
                       Nel 
                      1996 un fatto di cronaca colpì la nostra immaginazione: 
                      il viaggio di trenta emigranti indiani, partiti dal loro 
                      paese per raggiungere "la terra promessa", che si ritrovano 
                      invece gettati in mare nel canale di Sicilia. Da questo 
                      episodio di cronaca é nata la nostra ricerca sul tema dell'emigrazione, 
                      da cui questo spettacolo é scaturito. Attraverso la tecnica 
                      del teatro d'ombre, che per noi non é solo una 'tecnica' 
                      ma una scelta narrativa che ispira tutto il nostro lavoro 
                      e la nostra ricerca artistica, abbiamo così raccontato il 
                      drammatico viaggio in mare di trenta poveracci, prigionieri 
                      di un vecchio scafista senza scrupoli.  
                       
                        | 
                   
                   
                                          | 
                      | 
                      | 
                   
                   
                      
                       
                      Una 
                      storia che pensiamo sia rappresentativa di tanti episodi 
                      a cui ogni giorno assistiamo attraverso gli occhi dei media, 
                      ed il cui crocevia geografico é la nostra terra. La vicenda 
                      é raccontata per appunti attraverso un diario di bordo, 
                      da quando i trenta giovani si imbarcano in una buia alba 
                      Tunisina, fino al rocambolesco epilogo.  
                       
                        | 
                   
                   
                     
                                                                  | 
                      | 
                      | 
                   
                   
                    | Guarda il video  | 
                   
                  
                    Di 
                      e con Katarina Janoskova e Paolo Valli, testo di Alessandro 
                    Berti, disegni di Martino Pompili. 
  | 
                   
                   
                    | Età 
                      consigliata: da 8 anni in sù.  | 
                   
                   
                     
                       | 
                   
                   
                    | Esigenze 
                      tecniche: spazio scenico : gradinata, oppure all'italiana 
                      7x7x4m, oscurabilità totale carico: 3 kW, prese CE (16, 
                      32) montaggio: 3 ore, smontaggio 2 ore.  | 
                   
                  
                    |   | 
                   
                  
                    | Rassegna 
                      stampa | 
                   
                 
                 
                 
                 
             | 
              | 
           
           
             | 
              | 
           
           
            |   | 
             
                 
             | 
              | 
           
         
          
         
     |