|   |  
 
              
                 
                  |   | 
                 
                 
                  Una 
                    particolare attenzione la riserviamo ai Laboratori, attività 
                    indirizzata ad allievi o a insegnanti per scuole di ogni grado, 
                    dalle Materne alle Superiori. I Laboratori costituiscono importanti 
                    momenti di incontro e di scambio, nei quali, a seconda dell'età 
                    e della preparazione del gruppo, si affronta il tema dell'Ombra, 
                    sia dal punto di vista tecnico che espressivo. Ogni Laboratorio 
                    prevede naturalmente l'informazione tecnica di base; questa 
                    riguarda i tre elementi su cui fonda il linguaggio del Teatro 
                    d'Ombre: Luce, Sagoma e Schermo.  
                     
                     
                     | 
                 
                 
                    | 
                    | 
                    | 
                 
                 
                   
                    Inoltre ogni Laboratorio possiede un suo carattere di unicità 
                    in quanto approfondisce temi che vengono di volta in volta 
                    definiti in base alle specifiche richieste dei gruppi. Consideriamo 
                    il Laboratorio un momento di arricchimento importante, particolarmente 
                    formativo sia per gli allievi che per la nostra ricerca. 
                     
                     
                     | 
                 
                 
                    | 
                    | 
                    | 
                 
                 
                  |   | 
                    | 
                    | 
                 
                 
                  Al 
                    di là del muro  
                    Ideazione e realizzazione di Katarina Janoskova e Paolo Valli 
                     
                    Installazione di scene d'ombre all'interno della mostra d'arte, 
                    dedicata alle vittime dell'AIDS, presso il Foroboario di Reggio 
                    Emilia organizzata dalla cooprativa sociale "Al di là del 
                    muro" Cavallerizza di Reggio Emilia, Settembre 1996  
                     
                    Ombre  
                    Musiche di David Riondino  
                    Ideazione e realizzazione scene d'ombre Katarina Janoskova 
                    e Paolo Valli  
                    Progetto musicale teatrale ispirato al "Cantico dei cantici", 
                    realizzato per un concerto di David Riondino Debutto: Teatro 
                    di Longiano, Febbraio 1997  
                     
                     Lo schiaccianoci 
                    Produzione per corpo di ballo dell'Opera di Roma musiche di 
                    P. I. Cajkovskij  
                    coreografia di Amedeo Amodio scenografie di Emanuele Luzzati 
                     
                    ideazione ombre Teatro Gioco Vita realizzazione ed animazione 
                    scene d'ombre Katarina Janoskova e Paolo Valli Teatro d'opera 
                    di Roma, Novembre 1997 
                     
                    Una burla riuscita  
                    Produzione teatrale della compagnia "I fratellini" di Milano 
                    testo di Tulio Kezich da Italo Svevo regia Egisto Marcucci 
                     
                    scenografie Graziano Gregori  
                    scene d'ombre di Katarina Janoskova e Paolo Valli  
                    Debutto: Centro Santa Chiara di Trento, Marzo 1998  
                     
                    Peter Pan  
                    Opera per orchestra, cantanti ed ombre  
                    Produzione dell'Accademia Filarmonica Romana, per "Festival 
                    di musica contemporanea di Noto"  
                    regia di Filippo Crivelli  
                    musica del maestro Matteo D'Amico 
                    ideazione e realizzazione scene d'ombre Katarina Janoskova 
                    e Paolo Valli  
                    Debutto: Teatro Municipale di Noto,Novembre 1999  
                     
                    Cyrano de Bergerac  
                    Produzione della compagnia Teatro del Drago di Ravenna  
                    testo di Francesco Niccolini  
                    disegni di Mauro Monaldini  
                    musiche di Bruno del Francesco  
                    ideazione e realizzazione scene d'ombre Katarina Janoskova 
                    e Paolo Valli  
                    Debutto: Ravenna, Dicembre 2000  
                     
                    Canto di Marta  
                    Produzione della Compagnia Teatro Eduardo di Milano 
                    testo e regia Paolo Nani  
                    musiche di Carlo Cialdo Capelli  
                    consulenza per le scene d'ombra di Katarina Janoskova e Paolo 
                    Valli  
                    Debutto: Opera, Febbraio 2001  
                     
                    Il Principe Felice  
                    Produzione del Teatro del Buratto di Milano dal racconto di 
                    Oscar Wilde  
                    regia e testo di Bruno Stori  
                    scenografie di Marco Muzolon  
                    ideazione luci e scene d'ombre di Katarina Janoskova e Paolo 
                    Valli  
                    Debutto: Teatro Verdi di Milano, Giugno 2004  
                     
                    Lo schiaccianoci  
                    Produzione per Teatro Massimo di Palermo  
                    musiche di P. I. Cajkovskij  
                    coreografia di Amedeo Amodio  
                    scenografie di Emanuele Luzzati  
                    ideazione ed animazione scene d'ombra Katarina Janoskova e 
                    Paolo Valli 
                    Debutto: Teatro Massimo di Palermo, Dicembre 2005  
                     
                    Controtempo  
                    Un concerto da gustare a ritmo lento…  
                    Progetto musicale teatrale con il cantautore Giorgio Conte 
                     
                    Musiche e arrangiamenti: Giorgio Conte  
                    Ideazione e realizzazione scene d'ombre K .Janoskova e P. 
                    Valli  
                    Debutto: Festival d'Asti, Giugno 2007  
                     
                    La Maledizione del cervo  
                    Coproduzione della compagnia teatrale Arca Azzura, Centro 
                    Santa Chiara di Trento e Festival d'Asti Testo originale: 
                    Murathan Mungan  
                    Drammaturgia: Massimo Salvianti  
                    Regia: Riccardo Sottoli  
                    Scene d'ombre: K.Janoskova e P.Valli  
                    Debutto: Festival Asti, Luglio 2007  | 
                 
               
                 |   |   
 |   |   |   
 |   |  
    |   |   
    
 |